Il copywriting è un’arte che richiede dedizione, pratica costante e una profonda comprensione delle tecniche di persuasione. In questo articolo, esploreremo quattro metodi efficaci per migliorare le proprie capacità di scrittura persuasiva.
1. L’Arte dei Bullet Points
I bullet points, noti anche come “fascinations” nel gergo del copywriting, sono strumenti potenti per catturare l’attenzione e creare interesse nel lettore. Non si tratta semplicemente di elencare informazioni, ma di suscitare curiosità e desiderio.
La struttura di un bullet point efficace segue questo schema:
- “Come” + beneficio desiderato + confronto + riferimento specifico
Esempio:
“Come renderti più sicuro dell’89% degli altri automobilisti (pagina 389)”
2. La Pratica con gli Spec Pieces
Un ottimo modo per iniziare è creare “spec pieces” o pezzi di prova. Il processo è semplice:
- Trova un annuncio online
- Studia il prodotto
- Scrivi la tua versione dell’annuncio
- Sperimenta con diversi formati (Facebook ads, email, landing page)
3. L’Esercizio Emotivo
Questo esercizio creativo aiuta a sviluppare la capacità di scrivere con diverse tonalità emotive:
- Scrivi una lista di 5 emozioni
- Cerca una notizia casuale su Google
- Scegli un prodotto
- Combina un’emozione dalla tua lista con la notizia per creare un angolo di vendita unico
4. Il Metodo Double Deutsch
Ispirato al fisico Richard Feynman, questo esercizio avanzato prevede:
- Scegliere un annuncio di successo
- Leggerlo più volte attentamente
- Creare una struttura
- Riscriverlo a memoria
- Analizzare le differenze e imparare dalle soluzioni originali
Consiglio Finale
Per i principianti, la chiave è la costanza: scrivere almeno una pagina al giorno di copy, utilizzando questi quattro metodi come guida. Non preoccuparti della perfezione iniziale – concentrati sul sviluppare il “muscolo” della scrittura persuasiva.
Ricorda: il copywriting è un viaggio di continuo apprendimento e miglioramento. Inizia oggi stesso a mettere in pratica questi metodi e vedrai i risultati nel tempo.